...continua Photo by Zino Bang on Pexels.com La primavera continua a dare sfoggio della sua luce, proiettando sul selciato giochi di ombre dalle più variopinte forme. Chiaroscuri che snaturano il paesaggio ed il vento soffia dal mare portando sprazzi pungenti iodati. Hai scelto di non sederti su quella poltrona scomoda in travertino bianco per non … Continua a leggere Come suono non è come sono
Categoria: Scrittura et Amour
Come suono non è come sono
Photo by Alotrobo on Pexels.com «Adesso che siamo seduti, comodi e rilassati, giochiamo a carte scoperte!» Tuona nel bel mezzo del frastuono della folla, fra bambini urlanti esagitati e mamme intente ad accudire i loro gadget multimediali come giocattoli impazziti.Questa frase sembra interrompere il prosieguo di quel breve istante di violenta sincerità, lasciando in sospeso … Continua a leggere Come suono non è come sono
Il potere in un abbraccio (16/05/2019)
La luce accecante di una lampada satura la natura della stanza asettica immersa nel caldo abbraccio di un albero alla finestra. Le pareti tendono a scomparire, mentre gli occhi si chiudono e cercano il momento in cui il dolore colpirà. Gli occhi si richiudono di nuovo, mentre appare il tuo sguardo curioso verso la mia … Continua a leggere Il potere in un abbraccio (16/05/2019)
Tu mi fissavi da vicino ed io ti penso da lontano [porto 15/02/2019 ore 10:28]
Ingannevole è la vista, che nell'orizzonte profondo chiede asilo alla mente affinché costruisca lo sfondo a quel paesaggio desaturato. Solo auto, cancellate, ringhiere costeggiano il marciapiede verso il mare, un recinto di ferro smaltato e finta pietra squadrata compongono lo sfondo paradisiaco del mondo. Quello stesso che oltre gli sbarramenti, provoca fascinosi spasmi di paura, … Continua a leggere Tu mi fissavi da vicino ed io ti penso da lontano [porto 15/02/2019 ore 10:28]
Nasten’ka, alterego di un racconto passato e protagonista di una storia dei giorni nostri
Personaggio simbolo di un romanticismo timorosamente genuino, dalle sembianze reali che fanno da cornice ad uno spaccato della Pietroburgo immaginata, in un periodo storico austero e autocratico. La sua giovinezza costruita con legami fisici e morali, come l'assistenza forzata alla nonna cieca e il filo a cui doveva essere legata affinché non scappasse dai suoi … Continua a leggere Nasten’ka, alterego di un racconto passato e protagonista di una storia dei giorni nostri
Fiumi d’inchiostro e lettere d’amore
Un messaggio, una lettera, uno sguardo. Sono questi i fattori scatenanti che ti portano a vagare fra le paure passate e quelle che ancora ti perseguitano. Perseguitare, un termine ormai troppo abusato nelle conversazioni amichevoli con amici e parenti. In realtà per mettere in atto una persecuzione, deve essere condotta da almeno un individuo esterno, … Continua a leggere Fiumi d’inchiostro e lettere d’amore